INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – Biglietteria Online
Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici ai sensi degli Artt. 13 e 14 della Legge 21 dicembre 2018 n. 171 “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali”
Premesse
Ai sensi e nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali ed in particolare ai sensi degli Artt. 13 e 14 della Legge 21 dicembre 2018, n. 171, rubricata “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali” (di seguito per brevità “Legge”) e ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito per brevità “GDPR”), l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, in qualità di titolare del trattamento (di seguito per brevità “AASS” o “Titolare”), Le fornisce le seguenti informazioni riguardo al trattamento dei Suoi dati personali (di seguito “Dati Personali”). Con Dati Personali si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Ai sensi dell’articolo 2 della Legge, il Titolare del trattamento per le finalità di seguito riportate è l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, con sede in Via Andrea di Superchio, 16 - 47893 Borgo Maggiore (RSM). Per ulteriori informazioni può contattare il Titolare al seguente indirizzo e-mail: privacy@aass.sm oppure inviando una richiesta scritta a l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, Via Andrea di Superchio, 16 - 47893 Borgo Maggiore (RSM). Identità e dati di contatto del responsabile della protezione dei dati. Il “Responsabile della Protezione Dati”, previsto dalla Legge (di seguito brevemente RPD o DPO), e identificato con Decreto Delegato del 29 aprile 2022 n. 73, nell’Ufficio approvvigionamenti, contratti e protezione dati personali, con il compito di esercitare le funzioni e le competenze di cui al Titolo IV, Capo IV della Legge n. 171/2018 con riferimento all’intero Settore Pubblico Allargato.
Per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi Dati Personali e/o per esercitare i diritti previsti dalla Legge stessa elencati successivamente nella presente informativa, può contattare il DPO al seguente indirizzo e-mail dpo@aass.sm, oppure presentare una richiesta scritta all’Ufficio Approvvigionamenti, contratti e protezione dati personali con sede in Via della Capannaccia 13, 47890, San Marino Città (RSM).
Tipologia e fonte dei Dati personali oggetto di trattamento
Dati di navigazione – L’accesso al presente sito e la navigazione all’interno di esso avviene mediante l’utilizzo di un browser web. Alcuni dati necessari per la navigazione in internet, per loro stessa natura, potrebbero permettere di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. In particolare, s’intende riferirsi agli indirizzi IP o ai nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a questo sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in
risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per eventuali responsabilità nell’ipotesi di reati informatici connessi con questo sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente – Per accedere all’acquisto dei biglietti e/o degli abbonamenti, è necessario registrarsi e inserire il proprio l'indirizzo e-mail e una password. Il conferimento dei dati identificativi è necessario al fine di autenticare e verificare la legittimazione all’accesso nell’area riservata, ai soggetti che vi accedono oltre che poter procedere alla fatturazione del servizio richiesto.
I dati anagrafici (nome e cognome, data di nascita) del titolare del biglietto e/o abbonamento saranno richiesti e stampati esclusivamente per l’acquisto del biglietto/abbonamento a tariffa “Ridotta” riservata esclusivamente a:
- minori di anni 16,
- pensionati,
- studenti fino a 26 anni,
- utenti in condizione di invalidità.
Si ricorda che per gli utenti sopra descritti, al momento dell’accesso ai mezzi di trasporto pubblici della Repubblica di San Marino, dovranno esibire al personale qualificato, un documento di riconoscimento e il tesserino che comprovi la correttezza del biglietto acquistato.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, i tesserini richiesti sono:
a. Universitari: tessera/badge universitario
Informativa Portale Acquisto Ticket Pag. 1 di 3
b. Pensionati: Tessera rilasciata dall’Ufficio Pensioni dell’ISS o equipollenti per soggetti residenti all’estero
c. Utenti in condizione di invalidità: carta ISS “Più per Te” , oppure carta europea “European Disability Card” o altri
documenti equipollenti.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
in particolare i Suoi Dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:
1. svolgimento delle operazioni strettamente necessarie onde procedere all’erogazione dei servizi richiesti; tra questi inclusa la richiesta, implicita, costituita dalla Sua navigazione tra le pagine del sito istituzionale. L’acquisizione dei dati necessari per l’erogazione di servizi da Lei esplicitamente richiesti avviene esclusivamente nei relativi portali dedicati;
2. svolgimento di attività imposte da leggi, regolamenti o provvedimenti;
3. erogazione del servizio richiesto: acquisto biglietti/abbonamenti bus e funivia della Repubblica di San Marino;
Quanto ai trattamenti effettuati per le finalità di cui al precedente elenco, questi hanno come base giuridica l’esercizio di un interesse e/o in adempimento di obblighi normativi e/o contrattuali.
Modalità del trattamento.
I suoi Dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
- a mezzo elaboratori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti da Terzi;
- trattamento temporaneo in Forma Anonima.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 5 (Liceità del trattamento) e 33 (Sicurezza del trattamento) della Legge e, in particolare, i dati dei visitatori/utenti sono trattati in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. La sicurezza dei Suoi dati personali nella sessione di comunicazione con i servizi web di AASS è protetta mediante un certificato digitale che utilizza un protocollo crittografico di presentazione (TLS), criptando le informazioni. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere
accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider).
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri Dati Personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. L’eventuale comunicazione dei Dati personali a Responsabili Esterni del Trattamento, professionisti, società di consulenza etc, avverrà attraverso la stipula di un apposito contratto di nomina per garantire il rispetto dei principi della Legge e della normativa via via vigente. Siamo disponibili a fornire, in ogni momento, l’elenco dei soggetti ai quali comunichiamo i Dati Personali ed i limiti del loro utilizzo.
Periodo di Conservazione.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei Dati personali, ai sensi dell’art. 5 della Legge, il periodo di conservazione dei Suoi Dati personali è:
- stabilito per un arco di tempo non superiore all'espletamento dei servizi erogati;
- stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.
Trasferimento dei dati all’estero
Il Titolare del trattamento non trasferisce i Dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Per esigenze strettamente legate alle finalità di trattamento di cui alla presente Informativa, alcuni Suoi Dati personali potranno essere comunicati ad eventuali altre aziende con sede presso Paesi esteri appartenenti all’Unione Europea, ovvero con sede presso Paesi esteri che godono di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, od ancora con sede presso Stati esteri con i quali la Repubblica di San Marino ha sottoscritto accordi o trattati bilaterali che prevedano lo scambio di dati personali e disciplinino le garanzie per il
loro trattamento in conformità alla Legge, il tutto ai sensi dell’art. 46 della Legge. L’eventuale trasferimento dei Dati personali verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti alle categorie suindicate avverrà secondo uno dei modi consentiti dalla normativa vigente. Su richiesta è possibile avere maggiori informazioni da AASS ai contatti suindicati.
Comunicazione dei dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i Dati Personali raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
- professionisti e consulenti, società di consulenza che assistono l’azienda dal punto di vista informatico e infrastrutturale;
- società appaltatrici che eseguono attività di erogazione dei servizi per conto dell’Azienda;
- istituti di credito.
Informativa Portale Acquisto Ticket Pag. 1 di 3
L’eventuale comunicazione dei Dati Personali a Responsabili Esterni del Trattamento, professionisti, società di consulenza etc., avverrà attraverso la stipula di un apposito contratto di nomina per garantire il rispetto dei principi della Legge e della normativa via via vigente. Tutti i Dati Personali saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
AASS non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 della Legge.
Diritti dell’interessato
L’interessato potrà in ogni momento esercitare nei confronti di AASS i diritti previsti dalla Legge di seguito elencati, che gli sono riconosciuti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, inviando un’apposita richiesta per iscritto ad AASS secondo una delle seguenti modalità:
- lettera raccomandata indirizzata a Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, Via Andrea di Superchio, 16 - 47893 Borgo Maggiore (RSM);
- inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: privacy@aass.sm
1. Diritto di accesso
Lei potrà ottenere da AASS la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi Dati Personali e, in tal caso, ottenere l'accesso ai propri dati personali ed alle informazioni previste dall’Art. 15 della Legge ottenendo evidenza, a titolo esemplificativo, delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere trasmessi, del periodo di conservazione applicabile e dell’esistenza di processi decisionali automatizzati.
2. Diritto di rettifica
Lei potrà ottenere da AASS, senza ritardo, la rettifica dei Suoi Dati Personali che risultano inesatti come pure, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione degli stessi, qualora risultino incompleti, fornendo una dichiarazione integrativa.
3. Diritto alla cancellazione
Lei potrà chiedere al Titolare la cancellazione dei Suoi Dati Personali, se sussiste uno dei motivi previsti dall’Art. 17 della Legge, tra cui, a titolo esemplificativo, qualora i Dati Personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati o qualora il consenso su cui si basa il trattamento dei Suoi Dati Personali sia stato da Lei revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento. Resta inteso che la revoca del consenso non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati fino a quel momento. La informiamo che AASS non potrà procedere alla cancellazione dei Suoi Dati Personali: qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l'adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
4. Diritto di limitazione di trattamento
Lei potrà ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’Art. 18 della Legge, tra le quali, ad esempio: a fronte di una Sua contestazione circa l'esattezza dei Suoi Dati Personali oggetto di trattamento o qualora i Suoi Dati Personali le siano necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché AASS non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento.
5. Diritto di opposizione
Lei potrà opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi Dati Personali qualora il trattamento venga effettuato per l’esecuzione di un’attività di interesse pubblico o per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare (compresa l’attività di profilazione), nei limiti di cui all’art. 21 della Legge. Qualora Lei decidesse di esercitare il diritto di opposizione qui descritto,AASS si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali, a meno che non vi siano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
6. Diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Fatto salvo il Suo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenesse che il trattamento dei Suoi Dati Personali da parte del Titolare avvenga in violazione della Legge e/o della normativa applicabile potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali competente.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – Biglietteria Online
Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici ai sensi degli Artt. 13 e 14 della Legge 21 dicembre 2018 n. 171 “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali”
Premesse
Ai sensi e nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali ed in particolare ai sensi degli Artt. 13 e 14 della Legge 21 dicembre 2018, n. 171, rubricata “Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali” (di seguito per brevità “Legge”) e ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito per brevità “GDPR”), l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, in qualità di titolare del trattamento (di seguito per brevità “AASS” o “Titolare”), Le fornisce le seguenti informazioni riguardo al trattamento dei Suoi dati personali (di seguito “Dati Personali”). Con Dati Personali si intende qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Ai sensi dell’articolo 2 della Legge, il Titolare del trattamento per le finalità di seguito riportate è l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, con sede in Via Andrea di Superchio, 16 - 47893 Borgo Maggiore (RSM). Per ulteriori informazioni può contattare il Titolare al seguente indirizzo e-mail: privacy@aass.sm oppure inviando una richiesta scritta a l’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, Via Andrea di Superchio, 16 - 47893 Borgo Maggiore (RSM). Identità e dati di contatto del responsabile della protezione dei dati. Il “Responsabile della Protezione Dati”, previsto dalla Legge (di seguito brevemente RPD o DPO), e identificato con Decreto Delegato del 29 aprile 2022 n. 73, nell’Ufficio approvvigionamenti, contratti e protezione dati personali, con il compito di esercitare le funzioni e le competenze di cui al Titolo IV, Capo IV della Legge n. 171/2018 con riferimento all’intero Settore Pubblico Allargato.
Per tutte le questioni relative al trattamento dei Suoi Dati Personali e/o per esercitare i diritti previsti dalla Legge stessa elencati successivamente nella presente informativa, può contattare il DPO al seguente indirizzo e-mail dpo@aass.sm, oppure presentare una richiesta scritta all’Ufficio Approvvigionamenti, contratti e protezione dati personali con sede in Via della Capannaccia 13, 47890, San Marino Città (RSM).
Tipologia e fonte dei Dati personali oggetto di trattamento
Dati di navigazione – L’accesso al presente sito e la navigazione all’interno di esso avviene mediante l’utilizzo di un browser web. Alcuni dati necessari per la navigazione in internet, per loro stessa natura, potrebbero permettere di identificare gli utenti attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi. In particolare, s’intende riferirsi agli indirizzi IP o ai nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono a questo sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in
risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per eventuali responsabilità nell’ipotesi di reati informatici connessi con questo sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente – Per accedere all’acquisto dei biglietti e/o degli abbonamenti, è necessario registrarsi e inserire il proprio l'indirizzo e-mail e una password. Il conferimento dei dati identificativi è necessario al fine di autenticare e verificare la legittimazione all’accesso nell’area riservata, ai soggetti che vi accedono oltre che poter procedere alla fatturazione del servizio richiesto.
I dati anagrafici (nome e cognome, data di nascita) del titolare del biglietto e/o abbonamento saranno richiesti e stampati esclusivamente per l’acquisto del biglietto/abbonamento a tariffa “Ridotta” riservata esclusivamente a:
- minori di anni 16,
- pensionati,
- studenti fino a 26 anni,
- utenti in condizione di invalidità.
Si ricorda che per gli utenti sopra descritti, al momento dell’accesso ai mezzi di trasporto pubblici della Repubblica di San Marino, dovranno esibire al personale qualificato, un documento di riconoscimento e il tesserino che comprovi la correttezza del biglietto acquistato.
A titolo esemplificativo e non esaustivo, i tesserini richiesti sono:
a. Universitari: tessera/badge universitario
Informativa Portale Acquisto Ticket Pag. 1 di 3
b. Pensionati: Tessera rilasciata dall’Ufficio Pensioni dell’ISS o equipollenti per soggetti residenti all’estero
c. Utenti in condizione di invalidità: carta ISS “Più per Te” , oppure carta europea “European Disability Card” o altri
documenti equipollenti.
Finalità e basi giuridiche del trattamento
in particolare i Suoi Dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:
1. svolgimento delle operazioni strettamente necessarie onde procedere all’erogazione dei servizi richiesti; tra questi inclusa la richiesta, implicita, costituita dalla Sua navigazione tra le pagine del sito istituzionale. L’acquisizione dei dati necessari per l’erogazione di servizi da Lei esplicitamente richiesti avviene esclusivamente nei relativi portali dedicati;
2. svolgimento di attività imposte da leggi, regolamenti o provvedimenti;
3. erogazione del servizio richiesto: acquisto biglietti/abbonamenti bus e funivia della Repubblica di San Marino;
Quanto ai trattamenti effettuati per le finalità di cui al precedente elenco, questi hanno come base giuridica l’esercizio di un interesse e/o in adempimento di obblighi normativi e/o contrattuali.
Modalità del trattamento.
I suoi Dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
- a mezzo elaboratori elettronici con utilizzo di sistemi software gestiti da Terzi;
- trattamento temporaneo in Forma Anonima.
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 5 (Liceità del trattamento) e 33 (Sicurezza del trattamento) della Legge e, in particolare, i dati dei visitatori/utenti sono trattati in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. La sicurezza dei Suoi dati personali nella sessione di comunicazione con i servizi web di AASS è protetta mediante un certificato digitale che utilizza un protocollo crittografico di presentazione (TLS), criptando le informazioni. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere
accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider).
In particolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni lavorative espletate, i lavoratori sono stati legittimati a trattare i vostri Dati Personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare del trattamento. L’eventuale comunicazione dei Dati personali a Responsabili Esterni del Trattamento, professionisti, società di consulenza etc, avverrà attraverso la stipula di un apposito contratto di nomina per garantire il rispetto dei principi della Legge e della normativa via via vigente. Siamo disponibili a fornire, in ogni momento, l’elenco dei soggetti ai quali comunichiamo i Dati Personali ed i limiti del loro utilizzo.
Periodo di Conservazione.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei Dati personali, ai sensi dell’art. 5 della Legge, il periodo di conservazione dei Suoi Dati personali è:
- stabilito per un arco di tempo non superiore all'espletamento dei servizi erogati;
- stabilito per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e nel rispetto dei tempi obbligatori prescritti dalla legge.
Trasferimento dei dati all’estero
Il Titolare del trattamento non trasferisce i Dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Per esigenze strettamente legate alle finalità di trattamento di cui alla presente Informativa, alcuni Suoi Dati personali potranno essere comunicati ad eventuali altre aziende con sede presso Paesi esteri appartenenti all’Unione Europea, ovvero con sede presso Paesi esteri che godono di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, od ancora con sede presso Stati esteri con i quali la Repubblica di San Marino ha sottoscritto accordi o trattati bilaterali che prevedano lo scambio di dati personali e disciplinino le garanzie per il
loro trattamento in conformità alla Legge, il tutto ai sensi dell’art. 46 della Legge. L’eventuale trasferimento dei Dati personali verso organizzazioni internazionali e/o Paesi non appartenenti alle categorie suindicate avverrà secondo uno dei modi consentiti dalla normativa vigente. Su richiesta è possibile avere maggiori informazioni da AASS ai contatti suindicati.
Comunicazione dei dati
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i Dati Personali raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
- professionisti e consulenti, società di consulenza che assistono l’azienda dal punto di vista informatico e infrastrutturale;
- società appaltatrici che eseguono attività di erogazione dei servizi per conto dell’Azienda;
- istituti di credito.
Informativa Portale Acquisto Ticket Pag. 1 di 3
L’eventuale comunicazione dei Dati Personali a Responsabili Esterni del Trattamento, professionisti, società di consulenza etc., avverrà attraverso la stipula di un apposito contratto di nomina per garantire il rispetto dei principi della Legge e della normativa via via vigente. Tutti i Dati Personali saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
AASS non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22 della Legge.
Diritti dell’interessato
L’interessato potrà in ogni momento esercitare nei confronti di AASS i diritti previsti dalla Legge di seguito elencati, che gli sono riconosciuti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, inviando un’apposita richiesta per iscritto ad AASS secondo una delle seguenti modalità:
- lettera raccomandata indirizzata a Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, Via Andrea di Superchio, 16 - 47893 Borgo Maggiore (RSM);
- inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica: privacy@aass.sm
1. Diritto di accesso
Lei potrà ottenere da AASS la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi Dati Personali e, in tal caso, ottenere l'accesso ai propri dati personali ed alle informazioni previste dall’Art. 15 della Legge ottenendo evidenza, a titolo esemplificativo, delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere trasmessi, del periodo di conservazione applicabile e dell’esistenza di processi decisionali automatizzati.
2. Diritto di rettifica
Lei potrà ottenere da AASS, senza ritardo, la rettifica dei Suoi Dati Personali che risultano inesatti come pure, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione degli stessi, qualora risultino incompleti, fornendo una dichiarazione integrativa.
3. Diritto alla cancellazione
Lei potrà chiedere al Titolare la cancellazione dei Suoi Dati Personali, se sussiste uno dei motivi previsti dall’Art. 17 della Legge, tra cui, a titolo esemplificativo, qualora i Dati Personali non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati o qualora il consenso su cui si basa il trattamento dei Suoi Dati Personali sia stato da Lei revocato e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento. Resta inteso che la revoca del consenso non pregiudicherà la liceità dei trattamenti effettuati fino a quel momento. La informiamo che AASS non potrà procedere alla cancellazione dei Suoi Dati Personali: qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l'adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
4. Diritto di limitazione di trattamento
Lei potrà ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi Dati Personali qualora ricorra una delle ipotesi previste dall’Art. 18 della Legge, tra le quali, ad esempio: a fronte di una Sua contestazione circa l'esattezza dei Suoi Dati Personali oggetto di trattamento o qualora i Suoi Dati Personali le siano necessari per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché AASS non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento.
5. Diritto di opposizione
Lei potrà opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi Dati Personali qualora il trattamento venga effettuato per l’esecuzione di un’attività di interesse pubblico o per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare (compresa l’attività di profilazione), nei limiti di cui all’art. 21 della Legge. Qualora Lei decidesse di esercitare il diritto di opposizione qui descritto,AASS si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali, a meno che non vi siano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
6. Diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Fatto salvo il Suo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenesse che il trattamento dei Suoi Dati Personali da parte del Titolare avvenga in violazione della Legge e/o della normativa applicabile potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali competente.